Eventi in Calendario

Notizie riguardo alla vita dell'Associazione e altre segnalazioni.

28/05/2022

Sabato 28 maggio 2022 si è svolta la conferenza sul tema "Eterodossia ed ecumenismo nell'opera dantesca", presso la sala Cremonesi del Museo Civico di Crema e del Cremasco. Relatore è stato Walter Venchiarutti.

La lettura eterodossa di Dante è recentemente tornata alla ribalta, promossa da una critica che ha individuato in alcuni passi della Divina Commedia echi compatibili con il catarismo, l'alchimia, la cabbala. Sono sorprendenti le analogie riscontrate con le dottrine islamica, induista e buddista.

All'anniversario dei 700 anni dalla morte di Dante fa seguito il cinquantesimo dalla scomparsa di Ezra Pound. Numerose affinità hanno contraddistinto la vita e l'opera dei due grandi poeti.

Walter Venchiarutti ha iniziato l'attività di ricercatore nel 1978, con studi dedicati al patrimonio demo-etno-antropologico. Nel 1980 ha partecipato alla fondazione del Gruppo Antropologico Cremasco. Ha contribuito all'allestimento di mostre temporanee e permanenti presso il Museo Civico di Crema, di cui è stato Presidente dal 1991 al 1994. Collabora con articoli a riviste locali. Dal 2005 fa parte della redazione di Insula Fulcheria. È curatore dei Quaderni di Antropologia Sociale.

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.